Uno dei piatti che mi riportano all’infanzia: le alici sott’olio che preparava mia madre. Tutto il buono del pesce azzurro e dell’olio extravergine d’oliva sintetizzato in un piatto semplicissimo.

Nella sua versione non si usava moltissimo prezzemolo, qui invece porterò la versione che è più famosa, insegnatami dalla madre di un mio amico, di origini livornesi.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • Alici sotto sale 500 gr.
  • Prezzemolo un bel mazzo
  • Due spicchi di aglio
  • Aceto di vino
  • Olio EVO di Cultivar Taggiasca o un olio fruttato e delicato

Per la preparazione dovete togliere la lisca dal pesce, se presente, e sciacquare in una soluzione di acqua e aceto, tenendo in ammollo il pesce per alcuni minuti, allo scopo di dissalarlo e insaporirlo.

Dopo questa operazione occorre asciugare bene sia il pesce che gli altri ingredienti lavati, come il prezzemolo. Fate quindi un battuto di prezzemolo e aglio che servirà per condire la marinatura. A questo punto prendete un contenitore in vetro dai bordi alti e alternate strati di pesce a strati di prezzemolo e aglio, coprendo sempre generosamente lo strato con l’olio. A lavoro ultimato potete tenere le alici a marinare per almeno 12 ore, quindi potete servirle sul pane, come aperitivo, o aggiungerle a un soffritto per primi di pesce o verdure saltate in padella, come il broccolo romanesco ad esempio.

Unica accortezza: conservatele in frigo e consumatele entro pochi giorni perché anche se il sale e l’aceto non consentono la proliferazione del botulino, ci sono sempre altri ingredienti che possono essere più delicati..

Buon appetito!