Nell’ultimo video postato sul mio canale Raffaeleparladiolio ho messo a confronto due cultivar abbastanza “distanti” geograficamente: la Moraiolo e la Tonda Iblea.
La Tonda Iblea è una delle mie cultivar preferite fino ad ora: profumata, fruttata con sentori di erba fresca e pomodoro e origano sottoforma di olio.
L’azienda che ha prodotto questa eccellenza si chiama Cinque Colli e si trova a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa. E non è un caso. I monti Iblei sono una formazione montuosa che si trova nella Sicilia orientale, in una zona compresa tra Siracusa Catania e Ragusa. L’altitudine che raggiungono non arriva ai 1000 metri. Gli oliveti che hanno dato quest’olio, in particolare, si trovano a 350 m. slm, in pieno entroterra. Questo mi fa pensare che ci troviamo proprio di fronte alla storia della cultura olivaria mediterranea.
Dal sito dell’azienda ci fanno sapere che le olive sono raccolte verdi, prima dell’invaiatura e questo conferisce quindi il profumo di erba fresca, un fruttato verde per capirci.
L’assaggio vale il prezzo del biglietto: fruttato 6,5 amaro 4 piccante 5. Pomodoro spiccato, carciofo e forse origano. Quest’olio in formato da mezzo litro l’ho pagato circa 16 euro sul sito olens.it
Come abbinamento successivamente all’assaggio ho provato il pane fresco, abbinamento che ha saputo esaltare il fruttato verde. Sono proprio contento di aver provato questa meraviglia.
Grazie a tutti!
Raffaele