
Qualche settimana fa sono entrato al negozio di Castroni, una catena di negozi che si trova a Roma e che tratta solo prodotti di alta qualità. Ero in pausa dal lavoro quindi volevo vedere che oli avessero in vendita.
Ho preso quindi l’unico olio che al momento avessero come monovarietale, ossia il “taggiasco fasciato”. La confezione è carina, ideale come regalo, prezzo forse un po’ alto rispetto alla media, siamo intorno ai 24 euro per il formato da mezzo litro. Il frantoio si chiama Sant’Agata d’Oneglia, di Imperia. Dal sito leggo che hanno vinto diversi premi tra i quali l’Ercole Olivario nel 2018 e il Milano International, che a momento sono due tra i concorsi che sto considerando come affidabili.
Portata a casa l’ho aperta e ho potuto sentire bene le note delicate dell’olio. Proprio per questa sua caratteristica di avere un buon fruttato senza essere spiccatamente amaro si presta molto in ogni preparazione: come prima cosa l’ho subito adoperato per preparare una focaccia genovese (trovate la ricetta nella sezione apposita) e anche per altre preparazioni come ad esempio per una pasta.
Nei prossimi giorni spero di utilizzarlo per preparare un pesto, caricherò ovviamente la ricetta e la videoricetta su Youtube.
Parere mio personale, non so se lo ricomprerei; o almeno lo rifarei solo prima di gennaio per avere una carica di polifenoli bella importante. Appena avrò modo di riassaggiarlo, lontano dai pasti e dai caffè, aggionerò anche la pagina degli assaggi aggiungendo questo.